bz.aa | busnellozonta.aarchitetti
social links + contacts
  • Home
  • Cosa | What
  • Chi | Who
  • Dove | Where
  • Portfolio
  • Archivio
    • Diari di viaggio
    • Risorse
    • Siti web
    • Download
    • feedRSS
  • BLOG

Convegno "PROJECT ORGANIZING: a focus on the construction industry"

7/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Convegno organizzato dall'Università degli Studi di Padova e patrocinato da ANAB.


27.28 marzo 2014


Palazzo del Bo - Sala dell'Archivio Antico
via VIII Febbraio 2 - 35123 Padova



Immagine
Il convegno è finalizzato alla diffusione dei principali risultati del Progetto di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia PROFILI. Il progetto, della durata di 30 mesi  e  coordinato  dalla  Regione  del  Veneto,  ha  lo scopo  di  creare  una  piattaforma  transfrontaliera  di servizi  per  il  miglioramento  dei  Processi  della  Filiera allargata delle costruzioni edili. 

I  partner  del  progetto  sono  INFORMEST,  Consorzio Distretto  Veneto  dei  Beni  Culturali,  ANCE  Venezia, CNA  Ravenna,  Unioncamere  del  Veneto,  Università degli Studi di Padova, URES, ANCE Trieste, GZS, OOZ Nova Gorica, OOZ Sezana, ZAG. 

L’indagine  scientifica,  ad  opera  dell’Università  di Padova,  apre  le  porte  ai  temi  legati  ai  PPP (Partenariati Pubblico-Privato) e al project organizing, le cui ricadute per le imprese, le istituzioni e il mondo accademico sono oggetto di discussione.

Il giorno 27.03.2014 interverranno Mike Zonta e Paolo Boni, delegati ANAB per Altamarca e Brescia, riportando le esperienze di sostenibilità nel panorama del Parternariato Pubblico Privato in Italia.

Per iscriversi al convegno clicca qui

programma_def_ita.pdf
File Size: 545 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

REMINDER > Sostieni Anab: rinnova la tua tessera per il 2012!!

30/3/2012

0 Comments

 
ADERIRE AD ANAB: 
IL TUO IMPEGNO PER UNA ARCHITETTURA NATURALE

-------------------------------------------------------------------------------------
anab architettura naturale
Associazione Nazionale Architettura Bioecologica 

www.anab.it
SETTORE SOCI

soci@anab.it  
Immagine
tesseramento2012.pdf
File Size: 735 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

anab . viaggio studio in Friuli e Austria

30/3/2012

0 Comments

 
Immagine
Gli amici di anab friuli hanno organizzato un bellissimo viaggio in Friuli e Austria, un 3 giorni all'inizio di  maggio per vedere lo stato dell'arte delle costruzioni bioecologiche.Sono ancora disponibili alcuni posti per il viaggio studio di approfondimento (giunto alla 4a edizione). 
Maggiori dettagli nei files pdf allegati.

maggiori dettagli

viaggio_studio_2012.pdf
File Size: 681 kb
File Type: pdf
Download File

viaggio_studio_dettagli.pdf
File Size: 984 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

Nuova tappa per la mostra anab.architettura naturale in veneto | fiera COSTRUIRE 2012

3/2/2012

0 Comments

 
Picture
4° TAPPA MOSTRA ITINERANTE 

“ARCHITETTURA NATURALE IN VENETO”


Longarone BL | COSTRUIRE 2012 | 17 – 19 / 24 - 26 febbraio 2012

carissimi soci A.N.A.B,
il gruppo A.N.A.B. Veneto è felice di poter comunicare che la mostra “Architettura Naturale in Veneto” è presente a Costruire 2012 – Fiera di Longarone (BL) - 17-19 e 24-26 febbraio 2012

La 4° tappa della mostra itinerante sarà ospite delle ditte MAVIMA e XLAM all’interno dello spazio fiera.

In occasione dell’evento il gruppo A.N.A.B. Veneto vi invita al convegno:
LA FILIERA CORTA NELLA PRODUZIONE DELLE CASE IN LEGNO PER  IL RISPARMIO ENERGETICO E  LA QUALITÀ  DELL’ABITARE

sabato 25 febbraio – ore 10.30-13.00 

0 Comments

Le Certificazioni Energetico Ambientali | Convegno Consulta Ordini e Collegi di Treviso

30/4/2011

0 Comments

 
Picture
Il giorno 06 maggio 2011 si terrà presso la Sala convegni del Boscolo Hotel Maggior Consiglio in Via Terraglio 140 - Treviso il convegno "Le certificazioni energetico ambientali - Strumenti di valutazione della sostenibilità" organizzato dall'Ordine Architetti PPC TV.
Nel corso della mattinata ci sarà un intervento che illustrerà l'esperienza del sistema di certificazione SB100, messo a punto da anab nel corso degli anni.

Clic qui per scaricare il programma del convegno.

Altre info nel sito dell'Ordine Architetti PPC TV, dove trovate il programma e la scheda di iscrizione.
0 Comments

architettura naturale in veneto a Greenbuilding 2011

22/4/2011

1 Comment

 
Picture
E' ufficiale!

La mostra itinerante sarà in esposizione a Greenbuilding 2011 dal 4 al 6 maggio 2011, proprio di fianco allo spazio dedicato a GBC Leed Italia!

Inoltre il 5 maggio nel pomeriggio si terrà un convegno dal titolo SENSI e MODI: architettura sostenibile tra idea e pratica : il percorso di ANAB.veneto.



Picture
Il programma aggiornato del convegno può essere scaricato qui

Vi aspettiamo!!
http://www.solarexpo.com/News/news.asp?tipo=ne&id=85&F=GB&L=1

1 Comment

Architettura naturale in Veneto | Seconda tappa

4/4/2011

0 Comments

 
Picture
La bella mostra dei progetti dei soci anab in Veneto sarà visibile alla Fiera di Verona GREENBUILDING 2011 da mercoledì 04 a venerdì 06 marzo 2011.
Qui l'elenco espositori http://www.solarexpo.com/listaespositori/?f=GB&l=1

Al più presto locandina e programma mostra.

0 Comments

Architettura Naturale in Veneto | Inaugurazione della mostra

24/2/2011

0 Comments

 
Picture

sabato 26 febbraio 2011 a Montegrotto Terme (PD), presso il palazzo del Turismo

• Inaugurazione Mostra itinerante dei progetti e interventi di edilizia bioecologica organizzata da ANAB VENETO
dalle ore 15:00 alle ore 18:00 inaugurazione con fuori programma della proiezione del film-documentario su una costruzione realizzata in legno a Carbonera (TV) dal titolo "Architettura Bioecologica, per uno sviluppo sostenibile. Edificio pubblico per attività polivalenti" (ideazione arch. Franco Zara, ing Lorenzo Vittori e Micol Rossi);


maggiori info e programma dettagliato:http://www.facebook.com/event.php?eid=129661327103494&notif_t=event_update

0 Comments

anab . architettura naturale in veneto

1/2/2011

0 Comments

 
Picture
Il gruppo veneto di anab ha organizzato una "mostra migrante" di progetti in realizzazione e/o realizzati da soci anab nel territorio veneto.
La prima tappa della mostra itinerante è prevista a Montegrotto Terme, in concomitanza di un evento organizzato dal collega Edoardo Venturini.
Nell'occasione si terranno anche due conferenze: la prima si terrà il giorno 27 febbario 2011 e vedrà la presenza di Lorenzo Vittori e di Virgilio Dal Pan, mentre la seconda si terrà domenica 13 marzo e parleranno Mike Zonta e Mario Veronese.
Maggiori dettagli nella locandina allegata scaricabile cliccando sull'immagine sopra.

La mostra si sposterà poi in altre città.

0 Comments

convegno _Il Mondo di Peper . percorsi verso la sostenibilità_

29/11/2010

1 Comment

 
Picture
A Badia Calavena (VR), dal 29.11 al 05.12.2010 si terrà il convegno "Il Mondo di Peper . percorsi verso la sostenibilità".
La mattina di venerdì 03.12, nell'ambito del convegno LE ENERGIE RINNOVABILI è previsto un intervento sul tema _Certificare l’architettura: il sistema «SB100»_, tenuto da Mike Zonta, referente anab AltaMarca, mentre la mattina di sabato 04.12 interverrà Mario Veronese, delegato anab Verona, sul tema _Certificare l'ospitalità: gli standard ICEA_

Maggiori dettagli su:
http://www.facebook.com/note.php?note_id=454341933151

1 Comment

    Autore

    bz.aa

    Archivi

    Febbraio 2017
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Ottobre 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Agosto 2010

    Categorie

    Tutto
    Anab
    Benessere Indoor
    Brani
    Convegni
    Corsi
    Libri
    Portfolio
    Riflessioni
    Sito
    Sorrisi
    Varie

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photo used under Creative Commons from lydurs