bz.aa | busnellozonta.aarchitetti
social links + contacts
  • Home
  • Cosa | What
  • Chi | Who
  • Dove | Where
  • Portfolio
  • Archivio
    • Diari di viaggio
    • Risorse
    • Siti web
    • Download
    • feedRSS
  • BLOG
Da quasi 20 anni ci occupiamo di architetture,
 residenze, negozi, showroom, stand fieristici, edifici
senza tralasciare
la rappresentazione informatica del progetto,
l’immagine grafica, il design di mobili,

il tutto in un’ottica ecologica e sostenibile.
casetta di legno
Picture
Progettiamo e dirigiamo i lavori con criteri di ecologicità, prestando particolare attenzione all’utilizzo di materiali naturali e con basso impatto sull’ambiente, nell’ottica di un costruire ed un abitare sostenibile.
Particolare impegno è rivolto alla sensibilizzazione di committenti e imprese esecutrici verso un approccio etico e naturale dell’architettura e dell'edilizia.

Allo stato attuale delle cose l’architettura, l’edilizia e l’industria delle costruzioni risultano essere l’attività umana a più alto impatto ambientale, con una incidenza sulla totalità dell’energia impiegata per l’intero comparto pari al 45-48% del totale. Inoltre l’edilizia è il settore che produce la maggior quantità di CO2, sia durante la fase di produzione dei materiali, che durante la fase di costruzione degli edifici e anche nella fase di utilizzo e, non ultimo, di dismissione: da questa fase, sempre tralasciata dai progettisti e dai costruttori, deriva la maggiore quantità di materiali a rischio inquinamento.

Da questo concetto abbiamo sviluppato i principi che infondono il nostro lavoro e i temi che trattiamo nei nostri progetti.


 
progettazione ecosostenibile
Una nuova coscienza del progettare e costruire, dove i materiali e le risorse energetiche rinnovabili devono essere il fulcro dei nuovi progetti, sia di ristrutturazione che di nuova costruzione. Il tutto può riassumenti in un semplice concetto: progettare in modo sostenibile per un abitare bioecologico; questa è l’unica soluzione per un nuovo rapporto con l’ambiente, dove il rispetto per l’ecologia deve essere la base di ogni attività umana.
Da qui la scelta etica del progettare ecosostenibile come modo di vita, sia professionale che personale.

L'uomo passa la maggior parete del suo tempo in ambienti chiusi,
specialmente durante il sonno, quando il corpo è più vulnerabile.
I materiali di cui sono costituiti gli arredamenti moderni e le finiture
ad essi applicate sono responsabili dell'inquinamento indoor e
della gran parte delle allergie e malattie contemporanee:
l'uso di materiali naturali e di finiture vegetali permette di limitare tali problemi.

arredamenti naturali
feng shui
Letteralmente vento e acqua, significa progettare senza fermarsi agli aspetti estetici e formali dell'architettura, ma ricercando continuamente l'equilibrio e l'armonia tra l'uomo e l'ambiente in cui esso vive.
Nella ricerca del migliore comfort indoor notevole importanza rivestono i colori degli ambienti, degli oggetti e della luce, in quanto influenzano la percezione degli spazi e determinano stati fisici ed emotivi (caldo, freddo, appetito, ansia, calma, concentrazione ...). 
Gli edifici non sono tutti uguali perché si trovano in luoghi diversi e non tutti sono orientati allo stesso modo:
la bioclimatica è la scienza che studia le caratteristiche degli edifici in funzione del clima e dà precise indicazioni  su come progettare correttamente per sfruttare la principale fonte di energia gratuita di cui disponiamo,
  il sole.

bioclimatica
risparmio energetico
Il risparmio energetico è uno degli obiettivi principali della corretta progettazione: evitare le dispersioni, isolare bene la casa è un dovere di ognuno. Ma il risparmio energetico può essere un rischio, se pensiamo che la maggior parte degli isolanti in commercio sono di origine petrolchimica. 
quindi,  che senso ha consumare petrolio per risparmiare petrolio?

Conoscere e usare i materiali giusti e senza impatto sull'ambiente:
gli anni di esperienza legati alla progettazione ecologica e la conoscenza dei materiali da utilizzare correttamente in un progetto di bioedilizia, il continuo aggiornamento tecnico e di ricerca su materiali e tecnologie, ci permettono di proporre consulenze a diverso livello rivolte a privati, imprese e progettisti.  
consulenze bioedili

bz.aa | busnellozonta.aarchitetti | paolaBusnello p.iva 03933830261 | mikeZonta p.iva 03933840260
Powered by Create your own unique website with customizable templates.