bz.aa | busnellozonta.aarchitetti
social links + contacts
  • Home
  • Cosa | What
  • Chi | Who
  • Dove | Where
  • Portfolio
  • Archivio
    • Diari di viaggio
    • Risorse
    • Siti web
    • Download
    • feedRSS
  • BLOG

libro | Architettura a Zero Emissioni

24/2/2011

0 Comments

 
Un interessante testo che mostra diversi progetti studiati dal punto di vista bioclimatico, con schemi e diagrammi sul funzionamento dell'edificio in funzione dei venti, del sole e della temperatura.
More about Verso un'architettura a zero emissioni
0 Comments

Architettura Naturale in Veneto | Inaugurazione della mostra

24/2/2011

0 Comments

 
Picture

sabato 26 febbraio 2011 a Montegrotto Terme (PD), presso il palazzo del Turismo

• Inaugurazione Mostra itinerante dei progetti e interventi di edilizia bioecologica organizzata da ANAB VENETO
dalle ore 15:00 alle ore 18:00 inaugurazione con fuori programma della proiezione del film-documentario su una costruzione realizzata in legno a Carbonera (TV) dal titolo "Architettura Bioecologica, per uno sviluppo sostenibile. Edificio pubblico per attività polivalenti" (ideazione arch. Franco Zara, ing Lorenzo Vittori e Micol Rossi);


maggiori info e programma dettagliato:http://www.facebook.com/event.php?eid=129661327103494&notif_t=event_update

0 Comments

anab . architettura naturale in veneto

1/2/2011

0 Comments

 
Picture
Il gruppo veneto di anab ha organizzato una "mostra migrante" di progetti in realizzazione e/o realizzati da soci anab nel territorio veneto.
La prima tappa della mostra itinerante è prevista a Montegrotto Terme, in concomitanza di un evento organizzato dal collega Edoardo Venturini.
Nell'occasione si terranno anche due conferenze: la prima si terrà il giorno 27 febbario 2011 e vedrà la presenza di Lorenzo Vittori e di Virgilio Dal Pan, mentre la seconda si terrà domenica 13 marzo e parleranno Mike Zonta e Mario Veronese.
Maggiori dettagli nella locandina allegata scaricabile cliccando sull'immagine sopra.

La mostra si sposterà poi in altre città.

0 Comments

benessere indoor: lasciamo fare alle piante

1/2/2011

0 Comments

 
Picture
La natura non fa nulla d'inutile. (Aristotele "La politica")
Ormai è risaputo che la qualità dell'aria all'interno delle abitazioni è nettamente peggiore di quella che respiriamo all'esterno: se consideriamo che viviamo principalmente al chiuso potete immaginare la situazione. Tralasciando quello che la tecnologia ci mette a disposizione per ovviare al problema (macchine che lavano l'aria, sistemi di VMC, materiali catalizzanti, ognuno dei quali merita una discussione a se) la natura ci aiuta con molta semplicità. Ricominciamo ad usare le piante (vere) all'interno degli ambienti: oltre a migliorare la percezione degli spazi e ad aiutare la psicologia degli individui (normalmente stressati) che vivono tali spazi, se scelte opportunamente hanno una funzione depurativa dell'aria.

Uno spunto di riflessione lo trovate a questo link

Armi verdi contro l'inquinamento domestico

http://www.ilcambiamento.it/inquinamenti/inquinamento_domestico_piante.html
0 Comments

    Autore

    bz.aa

    Archivi

    Febbraio 2017
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Ottobre 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Agosto 2010

    Categorie

    Tutto
    Anab
    Benessere Indoor
    Brani
    Convegni
    Corsi
    Libri
    Portfolio
    Riflessioni
    Sito
    Sorrisi
    Varie

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photo used under Creative Commons from lydurs